CORSI PER APPRENDISTI

Gentile Cliente,

siamo lieti di comunicarle che dal 2019 Prevital Group srl erogherà la formazione obbligatoria per gli apprendisti, impiegati presso le aziende collocate sul territorio della Lombardia. Il datore di lavoro che assume giovani apprendisti ha l’obbligo di garantire loro un’effettiva formazione secondo il piano formativo previsto dal contratto di apprendistato e dal contratto collettivo nazionale di categoria. L’apprendistato, infatti, sorge proprio con la finalità di fornire al giovane lavoratore l’insegnamento necessario per l’acquisizione di capacità tecniche e di una qualifica professionale.

 

La formazione per un apprendista si distingue in:

–   formazione di base e trasversale, che obbligatoriamente deve essere fornita, da un’agenzia formativa accreditata (Prevital Group srl)

–   formazione professionalizzante, esclusivamente di responsabilità aziendale

 

Prevital Group vi fornirà un servizio completo per l’organizzazione, l’erogazione, il monitoraggio e la certificazione della formazione professionalizzante degli apprendisti.

 

In caso di mancato adempimento degli obblighi formativi, la responsabilità è a carico del Datore di Lavoro e implicherà:

 

La formazione di base e trasversale ha una durata variabile da 40 a 120 ore, (dipende dal titolo di studio dell’apprendista) e deve rispettare i seguenti criteri:

a)  erogazione in un contesto organizzato e attrezzato;

b)  realizzazione mediante una specifica progettazione;

c)  previsione delle modalità di verifica degli apprendimenti.

 

La durata e i contenuti dell’offerta formativa pubblica tengono conto del titolo di studio posseduto dall’apprendista al momento dell’assunzione e sono determinati ai sensi del comma 2, art. 51 del Regolamento n. 47/R del 2003 e s.m.i., per l’intero periodo di apprendistato, nel modo seguente:

a)  120 ore, per gli apprendisti privi di titolo di studio o in possesso della licenza elementare o della licenza di scuola secondaria di primo grado;

b)  80 ore, per gli apprendisti in possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado o di qualifica o diploma di istruzione e formazione professionale;

c)   40 ore, per gli apprendisti in possesso di laurea o di titolo equivalente.

 

Vi invitiamo a prendere contatto con il nostro Ufficio Formazione o il Vostro Consulente.